A chi è rivolto

Cittadini, Enti, Imprese.

Descrizione

In coerenza con le norme del Codice dell'Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82), questo Ente aderisce al sistema pagoPA implementato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).
PagoPA è il sistema nazionale per i pagamenti elettronici a favore della Pubblica Amministrazione che punta a rendere più semplici, sicure e trasparenti tutte le transazioni verso la PA. PagoPA non è, come potrebbe sembrare dal nome, un portale per i pagamenti, ma una piattaforma che consente a cittadini e imprese di eseguire, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso gli Enti pubblici in modalità standardizzata, sia online che offline.
In altre parole, si tratta di una piattaforma digitale attraverso la quale i Prestatori di Servizi di Pagamento aderenti, tra cui, solo per citarne alcuni, le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, Poste Italiane e i punti vendita convenzionati Mooney e PUNTOLIS, fanno da tramite tra cittadini/imprese e PA per eseguire pagamenti.

Come fare

Le transazioni possono essere effettuate in modo semplice e immediato tramite canali fisici e online:
Pagamenti online:
App IO:
l’App, che semplifica l’interazione tra cittadini e servizi pubblici locali e nazionali, permette di effettuare pagamenti verso tutti gli Enti aderenti alla piattaforma PagoPA con la possibilità di scegliere il gestore delle transazioni più conveniente. Inoltre, con IO è possibile pagare qualunque avviso cartaceo emesso nel circuito PagoPA, inquadrando semplicemente il codice QR riportato sul bollettino o inserendo manualmente il codice di avviso. Per iniziare a utilizzare IO, è necessario registrarsi con le proprio credenziali SPID o, in alternativa, con la Carta d’Identità Elettronica (CIE);
Sul sito dell’Ente creditore:
in questo caso basta seguire i passaggi richiesti e completare il pagamento tramite PagoPA. Inoltre, l’utente può scegliere il PSP che preferisce;
Servizio di home banking:
basta accedere al portale della propria banca, cercare nel menù PagoPA e pagare con il proprio conto corrente;
App di pagamento:
è possibile utilizzare anche la propria App di pagamento preferita, cercare nel menù PagoPA e inquadrare il codice QR per effettuare la transazione;
Servizi di pagamento online:
PagoPA è integrato anche nei principali servizi di pagamento online che l’utente può utilizzare anche se non è loro cliente.
Pagamenti sul territorio:

Banca:
presso le filiali aderenti o gli sportelli ATM;
Ufficio postale:
utilizzando il codice QR PagoPA o il bollettino postale PA;
Esercenti convenzionati:
nei bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionati che espongono il logo PagoPA;
Posta Privata:
è possibile pagare nelle agenzie che offrono servizi postali sul territorio.

Cosa serve

Per pagare con PagoPA sono necessari i dati anagrafici dell’utente, l’indirizzo mail, le credenziali di login (per i pagamenti effettuati tramite il sito web dell’Ente creditore o attraverso i servizi di home banking) e l’avviso PagoPA che include il codice IUV, il codice QR (per pagamenti sul territorio o tramite App).
Qualsiasi pagamento è identificato univocamente da un codice, chiamato IUV (Identificativo Univoco di Versamento), attraverso il quale l’Ente associa il singolo versamento effettuato dall’utente alla richiesta di pagamento oppure alla posizione debitoria.
Nel caso di pagamenti spontanei, lo IUV viene generato al momento della richiesta di pagamento, mentre nel caso di pagamenti attesi lo IUV è generato a priori e associato alla posizione debitoria, e viene di norma notificato all’utente tramite un Avviso di Pagamento (vedi in seguito).
L’utente dovrà digitare il codice di pagamento oppure potrà fare una scansione del relativo QR code presente sul bollettino cartaceo (tramite app della banca o dell’ente e fotocamera del cellulare). In alcuni casi si trova già il pagamento da fare caricato sul sito dell’ente, dopo l’accesso (anche via Spid).
Il codice IUV composto da diciotto cifre si trova nell’avviso di pagamento. Il suo posizionamento è vicino al QR Code.

Con PagoPA è possibile pagare:
Tributi
Tasse
Utenze
Rette
Quote associative
Bolli
Multe
Ammende
Sanzioni
Canoni
Qualsiasi tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, comprese le scuole, le università, le ASL, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica e i gestori di pubblici servizi.

Cosa si ottiene

Tramite l'utilizzo del PagoPa si assolvono gli obblighi di pagamento di importi dovuti al Comune.
A seguito del pagamento si riceverà la quietanza liberatoria, ovvero la dichiarazione con la quale l’Ente attesta di ricevuto il pagamento.

Tempi e scadenze

La piattaforma è fruibile da qualsiasi device che disponga di una connessione a Internet.
Tempi e scadenze variano a seconda della tipologia di pagamento.

Costi

I pagamenti PAGOPA prevedono commissioni che variano a seconda del sistema prescelto.
L'utente, prima di effettuare il pagamento, può confrontare i costi associati a ciascuna delle modalità disponibili e scegliere quella che preferisce per concludere l’operazione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ragioneria e Contabilità

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi Struttura IV.pdf [.pdf 285,09 Kb - 25/10/2023]

Contatti

Ragioneria e Contabilità

Piazza Leonardo da Vinci, 6

Ragioneria ed economato 0341.708229 - 0341.708234 - 0341.708204
Ufficio personale 0341.708247
ced 0341.708228

str.4@mandellolario.it (responsabile)
ragioneria@mandellolario.it
economato@mandellolario.it
ced@mandellolario.it
contabilità@mandellolario.it
personale@mandellolario.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informativa privacy str4 Ufficio Personale

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/10/2023 10:19:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet