Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Giornata Mondiale della Prematurità - Il Municipio di Mandello del Lario si tinge di viola

Data:

14 novembre 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 17 novembre ricorre la Giornata Mondiale della Prematurità, iniziativa promossa da EFCNI – European Foundation for the Care of Newborn Infants, insieme a numerose organizzazioni nazionali in oltre 60 Paesi.

L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prematurità e delle patologie neonatali, dando voce alle famiglie dei piccoli pazienti, alcuni dei quali affrontano percorsi di cura complessi e, talvolta, non sopravvivono.

In questa occasione, il Comune di Mandello aderisce all'iniziativa illuminando il palazzo municipale con il colore viola, che rappresenta il tema della prematurità.

L'illuminazione di edifici, che avviene in tutto il mondo, vuole essere un segno di vicinanza e sostegno a tutte le famiglie coinvolte, un gesto che unisce la comunità nella lotta contro la prematurità e nel promuovere la salute e il benessere dei neonati
- commenta il Sindaco Riccardo Fasoli.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 14/11/2025 13:57:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri