Raccolta Differenziata
Raccolta porta a porta dei rifiuti
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Descrizione
Come fare
Cosa serve
Tutto ciò che non è riciclabile: posate in plastica, giocattoli, radiografie, scarpe rotte, assorbenti, traversine-lettiere-escrementi di animali, siringhe con cappuccio, gusci di cozze e vongole, mozziconi di sigarette, fazzoletti di carta, stracci, cd, dvd e relative custodie, buste porta documenti, scontrini in carta termica, candele e lumini, oggetti in plastica dura (es. casalinghi, occhiali), penne e pennarelli, mascherine, cosmetici.
ATTENZIONE! Medicinali scaduti, pile, lampadine, ceramica, sono da conferire negli
appositi contenitori o presso il centro di raccolta.
Lettiere di animali: anche presso il centro di raccolta, ove è presente il servizio.
Plastica bottiglie, barattoli e vaschette, blister e involucri sagomati, buste e sacchetti, vaschette porta uova, reti per frutta e verdura, flaconi per detersivi, cosmetici e sapone liquido, contenitori di acqua distillata, imballaggi in polistirolo, piatti e bicchieri monouso, cassette (es. frutta), cellophane e pellicole, vasi per il trasporto di piante di piccole dimensioni, grucce appendiabiti. | Alluminio e altri metalli lattine per bevande, vaschette e scatolette per alimenti (tonno, pomodoro...), capsule del caffé in alluminio, tappi a corona, coperchi di vasetti, grucce appendiabiti, tubetti per conserve, cosmetici (es. dentifricio), fogli di carta stagnola, bombolette schiuma da barba e panna. Tetrapak contenitori per bevande (latte, vino, succhi di frutta, ecc...).
ATTENZIONE! I prodotti biodegradabili e compostabili (es. sacchetti, piatti, ecc) NON vanno inseriti nel multimateriale leggero (sacco viola). Giocattoli e altri oggetti in plastica o gomma vanno conferiti nel sacco dell’indifferenziato o portati al centro di raccolta.
PULITI NON SPLENDENTI. I contenitori devono essere vuoti e senza residui per una migliore qualità del riciclo. USIAMO IL BUON SENSO, l’acqua è un bene prezioso.
Non utilizzare sacchetti più piccoli per conferire i rifiuti all’interno del multimateriale
leggero (sacco viola).
PULITI NON SPLENDENTI. Bottiglie e vasetti devono essere vuoti e senza residui per una migliore qualità del riciclo. USIAMO IL BUON SENSO, l’acqua è un bene prezioso.
NON UTILIZZARE SACCHETTI IN PLASTICA O SCATOLE IN CARTONE.
carta, cartone e cartoncino, giornali, riviste, libri, quaderni, fogli, buste e sacchetti in carta, scatole in cartone (detersivi, scarpe...), vassoi da pasticceria, confezioni in cartone (pasta, riso, cereali, uova, ecc...), cartone della pizza (senza pizza!), ecc...
ATTENZIONE! Carta oleata o plastificata e carta da forno vanno conferite nel sacco dell’indifferenziato. Il tetrapak nel sacco viola!
PULITI NON SPLENDENTI. Buste e scatole devono essere vuote e senza residui per una migliore qualità del riciclo.
Non mettere carta e cartone in sacchi di plastica. Puoi anche riporre i cartoni piegati a parte e i giornali legati a pacchi o utilizzare una scatola di cartone.
scarti alimentari da cucina, scarti di frutta e verdura, ossi e lische di pesce, bustine di the e camomilla, fondi di caffè, gusci d’uova, fiori recisi, stuzzicadenti e posate in legno, stoviglie compostabili (certificate in base alla norma unificata UNI EN 13432).
ATTENZIONE! Lettiere (anche compostabili) ed escrementi di animali, fazzolettini di carta, gusci di cozze e vongole, mozziconi di sigarette, pannolini compostabili vanno conferiti nel sacco dell’indifferenziato.
UTILIZZA SEMPRE L’APPOSITO SECCHIELLO RIGIDO CON SACCHETTI BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI
STOVIGLIE BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI: cerca sulle confezioni i marchi che attestano la certificazione di biodegradabilità e compostabilità.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Collegamento al sito ufficiale della società SILEA Per informazioni e segnalazioni contattare il numero verde 800.004.590 messo a disposizione da SILEA.
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Novità
Ecoisole automatizzate: da venerdì 18 aprile attivo il nuovo servizio di conferimento dei rifiuti per i titolari di seconde case
A partire da venerdì 18 aprile saranno attive le Ecoisole automatizzate sul territorio comunale,...
Leggi tuttoCalendario raccolta differenziata 2025
E' disponibile il calendario della raccolta differenziata per l'anno 2025.
Per maggiori informazioni contattare SILEA al numero verde 800.004.590, da lunedì a venerdì 08.30-12.30 / 13.00-17.30,...
Documenti
Documenti - Normativa
Regolamenti
Informative privacy servizi
Informativa privacy str3 Territorio e ambiente
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 29/01/2025 12:29:14