A chi è rivolto

Ai cittadini da 0 a 18 anni residenti o dimoranti  a Mandello del Lario
I minorenni non appartenenti all'Unione Europea devono essere titolari del permesso di soggiorno in corso di validità, o essere iscritti nel permesso di soggiorno di uno dei genitori.

Descrizione

La carta d'identità elettronica per i minori è il documento di identificazione del cittadino in Italia e all'estero che viene rilasciato da zero a 18 anni. 
 I minori italiani, con l'assenso all'espatrio di entrambi i genitori, possono richiedere la carta d'identità elettronica valida per l'espatrio. I minori stranieri, con la presenza di un solo genitore, possono richiedere la carta d'identità elettronica non valida per l'espatrio. 
La carta d'identità elettronica dovrà riportare la firma del titolare che abbia già compiuto dodici anni e verranno acquisite le impronte digitali.
Per il minore di anni 14, l’uso della carta di identità ai fini dell’espatrio è subordinato alla condizione che il minore viaggi in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci, o che venga menzionato – su una dichiarazione rilasciata da chi può dare l’assenso o l’autorizzazione, convalidata dalla Questura o dalle Autorità consolari – il nome della persona, dell’ente o della compagnia di trasporto a cui il minore medesimo è affidato. A richiesta la carta d'identità valida per l'espatrio rilasciata ai minori di età inferiore agli anni 14 può riportare il nome dei genitori o di chi ne fa le veci. Tale dicitura potrà altresì essere aggiunta anche sui documenti già rilasciati.

Come fare

Si rilascia su appuntamento online al seguente link     https://www.comune.mandello.lc.it/it-it/servizi-online/area-utente   o telefonicamente al n. 0341/708243


Cosa serve

Documentazione necessaria:

la presenza del minore;

Per la prima emissione della carta di identità è raccomandata la presenza allo sportello di entrambi i genitori.



1 fotografia formato tessera recente con sfondo chiaro (di fronte, con occhi ben aperti, senza cappello, ed i piccoli senza ciuccio);

la carta d'identità precedentemente rilasciata scaduta (o in caso di smarrimento o di furto la denuncia effettuata presso l'Autorità di Pubblica Sicurezza);

la tessera sanitaria (codice fiscale);

la presenza di entrambi i genitori, o di chi ne fa le veci, muniti di documento di riconoscimento valido. Il Comune potrà anche acquisire il suddetto assenso, con le modalità di cui all'art. 38,c.3 del D.P.R. n.445/2000 ovvero con la presenza di un solo genitore ad accompagnare il minore ed il modulo di assenso (allegato a fondo pagina) firmato dal genitore assente correlato da fotocopia della carta d'identità;

In caso si presenti un solo genitore, senza l'assenso all'espatrio del genitore non presente , la carta verrà rilasciata non valida per l'estero.

Cosa si ottiene

La carta d'identità elettronica ed i codici PIN e Puk per l'accesso ai servizi online.

Tempi e scadenze

La carta d'identità per minori ha le seguenti validità:
- 3 anni per i minori di 3 anni;
- 5 anni per i minori di età compresa fra 3 e 18 anni.

Costi

Il costo è di euro 22,50  da  pagare:
- direttamente allo sportello con bancomat o carta di credito 

- tramite bonifico bancario al seguente IBAN:
IT28C0569651490000027328X63
(esibire la ricevuta dell'avvenuto bonifico il giorno dell'appuntamento)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Demografici

Piazza Leonardo da Vinci, 6

Anagrafe 0341.708237 - 0341.708246
Stato civile 0341.708240
Protocollo 0341.708220
Ufficio cimiteriale ed Elettorale 0341.708306
Carta d'identità e leva 0341.708243

str.2@mandellolario.it (responsabile)
info@mandellolario.it (ufficio protocollo)
anagrafe@mandellolario.it
sportelloanagrafe@mandellolario.it
statocivile@mandellolario.it
carteidentita@mandellolario.it
elettorale@mandellolario.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informativa privacy str.2 Servizi demografici

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/06/2025 18:18:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet