Certificato godimento diritti politici

Certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente cioè se gode pienamente del diritto di voto

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Hai la capacità elettorale se:
  • sei maggiorenne;
  • hai la cittadinanza italiana;
  • non sei stato sottoposto a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata;
  • non hai subito l'interdizione dai pubblici uffici.
Il certificato può essere richiesto per l'ammissione a concorsi pubblici in generale (Pubblica Amministrazione, carriere militari, amministrazioni locali) o per l'iscrizione in particolari albi.

Descrizione

È il certificato che attesta il pieno godimento del diritto di voto del cittadino italiano che lo richiede.
Viene richiesto per motivi di lavoro e per l’iscrizione agli Albi professionali.

Come fare

Prenotandoti presso l'ufficio anagrafe del tuo comune di residenza oppure tramite il sito web dell'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR).

Cosa serve

  • Nome, cognome, indirizzo e data di nascita della persona a cui si riferisce il certificato.
  • L'uso per il quale serve il certificato al fine di stabilire l’esenzione o l'applicazione dell'imposta di bollo.

Cosa si ottiene

Certificato godimento diritti politici
Qualora debba essere prodotto alla Pubblica Amministrazione o ad un esercente di pubblico servizio, o a privato che ne acconsenta, il certificato può essere sostituito da una dichiarazione personale autocertificazione.
Per certificati da produrre all’estero occorre la legalizzazione della firma dell’ufficiale che emette il certificato. Le indicazioni sulle modalità di legalizzazione verranno fornite dall’ufficio elettorale competente per il rilascio il certificato

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato.
Il certificato ha validità 6 mesi dalla data di emissione.

Costi

È esente o meno dall'imposta di bollo da € 16,00 a seconda dell'uso del certificato.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Demografici

Piazza Leonardo da Vinci, 6

Anagrafe 0341.708237 - 0341.708246
Stato civile 0341.708240
Protocollo 0341.708220
Ufficio cimiteriale ed Elettorale 0341.708306
Carta d'identità e leva 0341.708243

str.2@mandellolario.it (responsabile)
info@mandellolario.it (ufficio protocollo)
anagrafe@mandellolario.it
sportelloanagrafe@mandellolario.it
statocivile@mandellolario.it
carteidentita@mandellolario.it
elettorale@mandellolario.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy str.2 Servizi demografici

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2024 10:57:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet