Regolato, oltre che dal codice civile, anche dalle norme del diritto canonico, il matrimonio concordatario richiede le stesse formalità preliminari di quello civile (vale a dire il procedimento di pubblicazione).
Decorsi 11 giorni dall’affissione all’albo dell’atto di pubblicazione di matrimonio, è possibile ritirare il certificato di eseguita pubblicazione da consegnare al parroco.
La cerimonia prevede due fasi:
- una prima fase, regolata dalle norme del diritto della Chiesa Cattolica;
- una seconda fase, necessaria affinché il matrimonio acquisti gli effetti civili, data dalla lettura degli articoli del codice civile inerenti i diritti e i doveri degli sposi e dalla lettura e firma dell’atto, che deve essere trasmesso dal parroco all’ufficio di stato civile entro cinque giorni.
Nell’atto di matrimonio è possibile effettuare la scelta del regime patrimoniale.