Descrizione
Nato nel 2006 come gruppo di appassionati di Storia Locale in accordo con l’Amministrazione Comunale,
dal 2013 l’ACML è diventato un’Associazione di volontariato. Nell'assemblea straordinaria del luglio
2019 l'associazione ha modificato il proprio statuto secondo la nuova normativa e la propria
denominazione: Archivio Comunale Memoria Locale ODV.
I soci fondatori sono stati 27. E’ oggi composto da una novantina di volontari di età, competenze,
professionalità diverse.
Cosa fa l’Associazione
Archivia in modo informatico materiali, ricevuti da privati, Enti, Associazioni e altri soggetti che conservino
la memoria storica mandellese nel significato più ampio per valorizzare e far conoscere il patrimonio
del proprio territorio ai concittadini e ai turisti.
Ne promuove, con eventi e pubblicazioni, la diffusione e la conoscenza c/o la cittadinanza, le scuole, le
nuove generazioni.
Propone itinerari e occasioni per un turismo culturale e didattico che riscopra il piacere dell’andare a
piedi.
Collabora ad iniziative, pubblicazioni, progetti, studi e ricerche.
Presenta i risultati del suo lavoro al pubblico in mostre, eventi, quaderni e guide.
dal 2013 l’ACML è diventato un’Associazione di volontariato. Nell'assemblea straordinaria del luglio
2019 l'associazione ha modificato il proprio statuto secondo la nuova normativa e la propria
denominazione: Archivio Comunale Memoria Locale ODV.
I soci fondatori sono stati 27. E’ oggi composto da una novantina di volontari di età, competenze,
professionalità diverse.
Cosa fa l’Associazione
Archivia in modo informatico materiali, ricevuti da privati, Enti, Associazioni e altri soggetti che conservino
la memoria storica mandellese nel significato più ampio per valorizzare e far conoscere il patrimonio
del proprio territorio ai concittadini e ai turisti.
Ne promuove, con eventi e pubblicazioni, la diffusione e la conoscenza c/o la cittadinanza, le scuole, le
nuove generazioni.
Propone itinerari e occasioni per un turismo culturale e didattico che riscopra il piacere dell’andare a
piedi.
Collabora ad iniziative, pubblicazioni, progetti, studi e ricerche.
Presenta i risultati del suo lavoro al pubblico in mostre, eventi, quaderni e guide.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Manzoni 44/3 |
Telefono | 3289865629 |
info@archiviomandello.it | |
Web | https://www.archiviomandello.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Via Alessandro Manzoni, 44/3, 23826 Mandello del Lario LC, Italia
Coordinate: 45°54'53,4''N 9°19'5,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)