Descrizione
La “missione” della Cooperativa Sociale Incontro è quella di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana ed all’integrazione sociale dei cittadini. La gestione di attività produttive è lo strumento per l’integrazione di persone svantaggiate, con particolare attenzione a persone con disabilità intellettiva psichica o fisica.
In più di 30 anni di attività sono stati avviati al mondo del lavoro “tradizionale” almeno 25 persone disabili, garantendo ai soci lavoratori, che non avevano la possibilità di intraprendere questo percorso, la presenza all’interno della struttura.
Le attività svolte sono lavorazioni conto terzi, prevalentemente di assemblaggio di minuterie metalliche e semplici cablaggi elettrici.
Negli ultimi anni si è assistito ad un cambiamento all’interno della realtà del territorio: da un lato si è ben strutturata la capacità di rispondere alle esigenze delle persone disabili con servizi sempre meglio diversificati, dall’altra sono mutati i bisogni e le “povertà” del territorio stesso.
La cooperativa, mantenendo fede allo spirito che la animata fin dai primi giorni, si è messa a servizio di queste povertà operando una stretta collaborazione con il Centro per l’impiego della Provincia di Lecco e fornendo nuovamente una risposta per la formazione e l’occupazione dei soggetti “deboli” e, soprattutto, fare in modo che gli stessi abbiano una buona ragione di vivere il giorno dopo.
Il bene della persona ed il valore che essa porta in sé sono ciò che la Cooperativa Sociale Incontro intende difendere, sostenere e promuovere.
In più di 30 anni di attività sono stati avviati al mondo del lavoro “tradizionale” almeno 25 persone disabili, garantendo ai soci lavoratori, che non avevano la possibilità di intraprendere questo percorso, la presenza all’interno della struttura.
Le attività svolte sono lavorazioni conto terzi, prevalentemente di assemblaggio di minuterie metalliche e semplici cablaggi elettrici.
Negli ultimi anni si è assistito ad un cambiamento all’interno della realtà del territorio: da un lato si è ben strutturata la capacità di rispondere alle esigenze delle persone disabili con servizi sempre meglio diversificati, dall’altra sono mutati i bisogni e le “povertà” del territorio stesso.
La cooperativa, mantenendo fede allo spirito che la animata fin dai primi giorni, si è messa a servizio di queste povertà operando una stretta collaborazione con il Centro per l’impiego della Provincia di Lecco e fornendo nuovamente una risposta per la formazione e l’occupazione dei soggetti “deboli” e, soprattutto, fare in modo che gli stessi abbiano una buona ragione di vivere il giorno dopo.
Il bene della persona ed il valore che essa porta in sé sono ciò che la Cooperativa Sociale Incontro intende difendere, sostenere e promuovere.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via XXIV Maggio, 22 |
Telefono | 0341735584 |
coperativaincontro@gmail.com info@cooperativasocialeincontro.it | |
Web | https://www.cooperativasocialeincontro.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Via XXIV Maggio, 22, 23826 Mandello del Lario LC, Italia
Coordinate: 45°54'49,2''N 9°19'7,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)