"Il saper fare mandellese" storia di un paese unico al mondo

14 ottobre 2024dalle 17:30 alle 19:30  Evento passato
Lunedì 14 ottobre, si terrà a Mandello del Lario una giornata importantissima per i nostri ragazzi, la popolazione, le nostre imprese e le nostre istituzioni. IL SAPER FARE MANDELLESE: Storia di un paese unico al mondo L'occasione è la...

Descrizione

Lunedì 14 ottobre, si terrà a Mandello del Lario una giornata importantissima per i nostri ragazzi, la popolazione, le nostre imprese e le nostre istituzioni.

IL SAPER FARE MANDELLESE: Storia di un paese unico al mondo

L'occasione è la presentazione pubblica della pre-ricerca che il Comune di Mandello ha affidato a Design Team, coordinata da Pierangelo Marucco, dedicata al Polo Museale Industriale e alla cultura d'impresa mandellese, alla quale hanno partecipato le più importanti imprese storiche locali.

Un evento speciale che coinvolge tutta la comunità mandellese e territoriale con i diversi settori del mondo della ricerca, delle imprese e della cultura, per far conoscere il sistema industriale di Mandello, sia nel rapporto storico con la sua comunità, sia nel suo impegno aperto al futuro nella relazione col mondo.

Alle 11:00 presso il Cinema Teatro Fabrizio De André, l'Amministrazione Comunale, Design-Team e i titolari delle imprese del progetto incontreranno gli alunni delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado di Abbadia Lariana, Mandello e Lierna. SI parlerà ai ragazzi della ricerca sulla storia delle aziende e della storia cittadina mentre le aziende presenteranno le loro attività, i mercati di riferimento e prospetteranno ai giovani il futuro e le prospettive professionali e formative.

Alle ore 17:30 si terrà un incontro tra Istituzioni, Imprese, Design-Team e la Comunità.

Un momento di racconto e presentazione delle aziende alla cittadinanza e alle istituzioni presenti mentre Design-Team terrà una breve esposizione della ricerca e del pre-progetto relativo alla storia industriale Mandellese. Una tavola rotonda con Antonio Calabrò (Presidente Ass. Museimpresa Italia), Aldo Bonomi (Direttore Centro Studi Aaster) e Prof.ssa Lucia Visconti Parisio (Musa-Università Bicocca Milano) ci permetterà di prendere coscienza della importanza del nostro settore industriale, del suo legame con il territorio e della capacità Mandellese di generare innovazione. Interverranno: Carcano, Cemb, Icma, TSA, Gilardoni Vittorio, Giardoni, Lafranconi Silenziatori e Moto Guzzi (Piaggio).

L'appuntamento per tutta la cittadinanza è quindi per lunedì 14 ottobre alle 17:30 presso il Cinema Teatro Fabrizio De André.





Indirizzo

Piazzale Leonardo da Vinci, 6, 23826 Mandello del Lario LC, Italia

Mappa

Indirizzo: Piazzale Leonardo da Vinci, 6, 23826 Mandello del Lario LC, Italia
Coordinate: 45°55'1,3''N 9°19'9,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email info@mandellolario.it
Telefono 0341.708111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 14/10/2024 16:28:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet