Descrizione

La torta Grigna nasce da una ricetta ideata a inizi novecento, che la tradizione attribuisce a un maestro pasticciere di Mandello. La ricetta tradizionale è segreta e, attorno ad essa, si alimenta una vera e propria magia.

Ingredienti e preparazione
- farina - 220 gr
- Zucchero - 220 gr
- Burro - 220 gr
- Uova - 4
- Mandorle spellate e tritate molto finemente - 70 gr
- Nocciole spellate e tritate molto finemente - 70 gr
- Caffè leggermente zuccherato - 3 tazzine
- Lievito - 1 busta
- Sale
- Zucchero a velo

Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero in modo da formare una crema, per mezzo di un cucchiaio di legno.

Incorporare i tuorli al composto ottenuto e montare a neve gli albumi; mescolare il lievito alla farina e unirla gradatamente all’impasto.

Aggiungere il caffè, un pizzico di sale, le mandorle e le nocciole; con delicatezza aggiungere gli albumi.
Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
Spolverare la superficie del dolce con lo zucchero a velo.
 
Cuocere infine la torta Grigna nel forno già preriscaldato a 170° per circa tre quarti d’ora.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet